Nelle loro peregrinazioni alla ricerca della birra della vita, gli IBU stavolta sono in Belgio, patria di alcuni fra gli stli birrari più geniali del mondo.
Il Belgio è un paese noto per la sua ricca cultura birraria, con oltre 1500 stili diversi. Tra questi, i lambic occupano un posto speciale, essendo unici al mondo.
La mèta è stata Bruxelles, che vicino alla Gare de Midi ospita un piccolo gioiello del mondo brassicolo, la Brasserie Cantillon.
Un birrificio fondato nel 1900 che ancora produce le sue birre con gli stessi metodi e le stesse attrezzature del secolo scorso, con dei risultati che da peculiari son diventati metro di paragone per chi, come loro, produce birre a fermentazione spontanea, i lambic.
Noi di IBU siamo stati in Belgio per fare visita alla Brasserie Cantillon ed è stata una vera figata!
Questa esperienza ci ha consentito di poter confrontare le produzioni storiche di Cantillon, con altre versioni moderne di lambic belgi, che oltre alla tradizione hanno deciso di innovare e sperimentare creando fusioni incredibili fra fermentazioni spontanee, come alle origini, e stili e tecniche moderne. Un viaggio nel tempo, nello spazio, e oltre i confini che potevamo immaginare per la nostra tanto amata bevanda.
E voi, avete mai provato un lambic direttamente nel luogo di produzione?
#neberremodellebelle #alzalamedia
Potevamo forse mancare all'evento craft più importante dell'anno? Certo che no! E lo abbiamo fatto con il solito nostro stile: osando! Con le nostre maglie ad alta visibilità non passiamo certo inosservati...
#neberremodellebelle #eurhop #craftbeer #homebrewer
E forse potevamo mancare a questo evento che celebra sì la birra artigianale ma sopratutto celebra la maestria dei birrai italiani? La risposta è anche stavolta scontata! L'occasione è stata ghiotta per avere il feedback della giuria homebrewers da l nostro Segretario, giudice BJCP Certified.
Firenze, 18 e 19 Gennaio 2025