Una parte importante delle serate con gli IBU è dedicata alla degustazione delle birre, che siano prodotte in casa o da birrifici artigianali. Ma perché la degustazione è così importante per un vero IBU? Lo abbiamo chiesto ai nostri soci ed ecco cosa è venuto fuori!
1. Esplorazione degli aromi e dei sapori: La birra offre una vasta gamma di aromi di ogni tipo e la degustazione consente di scoprire e apprezzare al meglio questa diversità.
2. Apprezzamento dell'Arte Birraia: Dietro ogni birra artigianale c'è un birraio che ha lavorato con passione per creare una bevanda unica. Che sia con la speranza di ricalcare le gesta delle grandiose birre che hanno fatto la storia dell'arte brassicola, o per cercare di creare qualcosa di nuovo e unico, introvabile in commercio! La degustazione permette di apprezzare l'arte e la dedizione che ogni birraio nella produzione della birra, riuscendo a cogliere le sottili sfumature che la mano del birraio imprime nei pochi ingredienti utilizzati.
3. Comprensione del Processo e degli ingredienti: Imparare a riconoscere i vari aromi presenti nella birra aiuta a migliorarsi come produttore, evidenziando eventuali difetti e approfondendo la conoscenza dei singoli ingredienti utilizzati, che mixati danno vita ad una alchimia capace di risultati sorprendenti o sonore batoste da lavandinare...
4. Scoperta di Stili Diversi: Ci sono centinaia di stili di birra in tutto il mondo, ognuno con le sue caratteristiche uniche. La degustazione ci offre l'opportunità di esplorare variazioni di stili già conosciuti reinterpretati da diversi birrai, e di trovare magari uno stile di cui non conoscevamo l'esistenza e che si rivela poi la birra dei nostri sogni!
5. Condivisione Sociale: La degustazione della birra in compagnia, oltre che spunto di crescita sensoriale è sempre una splendida esperienza sociale. Condividere una birra con amici o partecipare a eventi di degustazione può creare momenti speciali e conversazioni interessanti capaci di farci crescere come birrai e come persone.
6. Cultura e Tradizione: La birra è spesso radicata nella cultura e nella storia di una regione. Degustare birre tradizionali o locali può essere un modo per immergersi nelle tradizioni di diverse comunità, comprendere quali necessità, opportunità o scopi hanno portato alla creazione di uno stile regionale, racconta molto sulla popolazione e sul periodo storico che ne ha visto i natali, come le birre salate di Lipsia, le birre scure londinesi, le limpide pilsner ceche...
7. Sensibilizzazione alle Sensazioni: La degustazione incoraggia a prestare attenzione ai dettagli sensoriali. Imparare a riconoscere aromi e sapori può arricchire la tua esperienza culinaria in generale, fornendoti descrittori nuovi, associazioni aromatiche e gustative innovative e nuovi modi per accompagnare una buona bevuta ad un buon cibo.
8. Gioia della Scoperta: Trovare una birra che ami o scoprire un nuovo stile preferito può portare grande soddisfazione, aumentando la passione per la birra e l’homebrewing. Questo spesso porta ad osare, assaggiare frutti nuovi, imparare nuove tecniche produttive per riuscire ad ottenere quel risultato che tanto agogni inevitabilmente ti porta un passetto più avanti nella conoscenza dell'Arte.
9. Relax e Distensione: Anche per noi IBU la degustazione della birra è una forma di relax e di distensione, un aspetto ludico che si accompagna alla crescita gustativa e che ci consente di staccare dalla routine quotidiana!
E tu, che aspetti? Contattaci e inizia a degustare con noi!