Siamo orgogliosi di annunciare che il BJCP ha ufficialmente accettato la nostra traduzione delle linee guida birrarie! Ora è possibile consultarle in italiano direttamente sul sito BJCP. Un grande passo per la nostra comunità birraria e una grande soddisfazione per tutti gli IBU!
Anche se avete un caratello di bourbon (33B. Specialty Wood-Aged Beer) al posto del cuore e l'acidità (23. European Sour Ale) è la nuova misura della bellezza, non dimenticherete mai quella bionda spumeggiante, morbida e avvolgente (3B. Czech Premium Pale Lager) che per prima vi ha fatto girare la testa.
Le Linee Guida BJCP, versione 2021, l’ultima finora pubblicata, finalmente sono state tradotte integralmente in Italiano. Ci hanno pensato gli IBU, per i quali questo documento, concepito come esposizione degli stili birrari ad uso dei giudici per districarsi nelle competizioni tra homebrewers, è in realtà un catalogo di emozioni, una miniera di suggestioni per rivisitare le “birre della vita” e trovare ispirazione per la prossima birra da fare o da assaggiare.
Così gli IBU si sono messi d’impegno e hanno fatto del loro meglio per mettere a disposizione degli appassionati italiani una versione tradotta di questo documento che finalmente potrà essere apprezzato fino in fondo in tutta la sua ricchezza senza l’ostacolo di un testo in lingua straniera da decifrare.
Scorrendo il testo, che gli stessi Autori invitano a non sopravvalutare e a non usare in modo indiscriminato oltre i suoi intenti originari, si viaggia senza fatica attraverso la ricchezza del mondo brassicolo: stili che rimbalzano da un continente all’altro, da un secolo all’altro, mutando forma e originandone di nuovi; categorie che raggruppano birre diversissime e categorie diverse con birre indistinguibili tra loro, falsi amici, falsi nemici. E poi gli ingredienti più strani, nulla è escluso a priori purché il risultato sia “ancora identificabile come birra”.
Buona lettura, allora, e buona birra!
#alzalamedia #neberremodellebelle