Come già avvenuto negli anni scorsi l’associazione IBU organizza la quarta edizione del concorso birrario, riservato ai soci, denominato "Paperetta League"
In cosa consiste?
Ogni tappa del concorso prevede la degustazione alla cieca delle birre prodotte dai concorrenti che sono anche giudici, con attribuzione di punteggio in cinquantesimi secondo icriteri bjcp e compilazione della relativa scheda.
La Paperetta è la mascotte dell'associazione, come reinterpretazione della pavoncella, simbolo identitario di buona fortuna nella tradizionesarda; rappresenta inoltre lo spirito di ogni vero IBU, che ad un premio materiale preferisce la condivisione e l’ironia, “accontentandosi” di una Paperetta di gomma.
Premi
Al vincitore di ogni singola tappa viene assegnata la Paperetta, da custodire fino alla tappa successiva, quando verrà designato un nuovo vincitore a cui dovrà cedere il premio. Allo stesso modo, l'ultimo classificato riceve un cucchiaio di legno da custodire fino alla tappa successiva e da consegnare al nuovo ultimo classificato. Alla fine del campionato, in base alla classifica stilata calcolando la somma del punteggio medio di ogni tappa per ogni concorrente, il vincitore riceve una Paperetta ad hoc da conservare e potrà fregiarsi del titolo di Mastro in carica.
Ricette
In tutte le tappe i concorrenti devono presentare, a pena di esclusione, le ricette delle birre in gara. È possibile presentare la stessa birra in più tappe.
Regole di carattere generale.
Location. L'edizione 2025 della competizione sarà mista: 2 tappe nei birrifici in occasione dell'Ichnos Beer Contest e 2 tappe Old School, ospitate da soci che apriranno le porte di casa loro per permettere lo svolgimento della gara.
Quantità. La quantità richiesta è di 1 litro di birra, suddivisa in 3 contenitori da 33 cl senza segni di riconoscimento. Si accettano anche contenitori di diversi formati purché in numero minimo di 3 e con quantità minima di 1 litro. La prima bottiglia verrà utilizzata per la giuria, la seconda bottiglia verrà utilizzata per l'eventuale partecipazione al Best of Show (solo per IBC); la terza bottiglia verrà utilizzata come riserva (es. rotture accidentali).
Birre in gara. Ogni partecipante potrà concorrere con un massimo di 2 birre in gara, ma solo una sarà valida per la classifica (quella con maggior punteggio).
Consegna delle birre. Le birre potranno essere spedite o recapitate a mano presso il luogo di gara entro e non oltre 1 ora prima dell'inizio del contest. Ulteriori informazioni sugli Ichnos Beer Contest verranno rese disponibili sul sito www.ichnosbeerunion.it nell'apposita sezione non appena disponibili.
Valutazione. La valutazione delle birre sarà espressa in cinquantesimi seguendo le indicazioni della scheda BJCP. Si avrà così una classifica per tappa in ordine crescente delle birre in gara alle quali verranno assegnati i seguenti punti:
1° Classificato: 10 punti
2° Classificato: 8 punti
3° Classificato: 6 punti
4° Classificato: 4 punti
5° Classificato: 2 punti
Dal 6° Classificato al 10°: 1 punto
Dall'11° Classificato: 0 punti
Classifica finale. Al termine delle 4 tappe verrà redatta la classifica finale, formata dalla somma dei punteggi delle singole tappe.
Costo. Partecipare al Paperetta League è gratuito per i soci IBU. La partecipazione all'Ichnos Beer Contest comporta il pagamento di €10,00 per ogni birra in gara.
Prima tappa (riservata ai soci IBU).
Quando: 29 marzo 2025, con orario serale.
Dove: Verrà comunicato con adeguato anticipo.
Tema: IPA & FAMILY, ovvero bisognerà presentare una birra che possa essere catalogata ed annoverata come tale, che si trovi o meno nel BJCP, vale a dire che anche alcune IPA popolari (come cold IPA, Brut IPA, Millshake Ipa, Session IPA, Triple IPA e altre) possono concorrere alla tappa.
Seconda tappa (in concomitanza all'Ichnos Beer Contest).
Quando: Settembre 2025, con orario diurno.
Dove: Birrificio del centro-nord Sardegna (verrà comunicato con adeguato anticipo)
Tema: Birre in stile UK con menzione speciale per le Dark Mild.
Terza tappa (in concomitanza all'Ichnos Beer Contest).
Quando: 25 o 26 Ottobre 2025, con orario diurno.
Dove: Birrificio Puddu, Santa Giusta (OR)
Tema: Birre Tedesche con menzione speciale per le Rauch.
Quarta tappa (riservata ai soci IBU).
Quando: 7 Dicembre 2025, con orario diurno.
Dove: Verrà comunicato con adeguato anticipo.
Tema: Ricetta del Mastro Birraio 2024 in carica, Marco Cardaropoli.
Paperetta League 2026
Aged Beer. Una tappa della Paperetta 2026 sarà dedicata alle "Aged Beer" (birre invecchiate). Questa comunicazione permette ai partecipanti di prepararsi per tempo!